Lavorare come Consulente SEM per varie aziende non è un compito facile, è necessario possedere una serie di abilità e virtù che ci permettono di svolgere questo lavoro. A livello generale, per prima cosa bisogna capire la differenziare tra ciò che è Search Engine Optimization (SEO) e ciò che è Search Engine Marketing (SEM).
Fondamentalmente, un Consulente SEO è responsabile dell’ottimizzazione di un sito web, si occupa di migliorare il suo posizionamento organico e l’ottimizzazione dei contenuti della pagina. Mentre il Consulente SEM si occupa di creare annunci pubblicitari pay-per-click, la gestione degli annunci su altre pagine/blog facenti parti del network AdSense e tutto l’universo pubblicitario di Google. Bisogna aggiungere che entrambi i concetti sono inevitabilmente legati e in una certa misura e che un consulente SEM ha bisogno anche di una certa conoscenza della SEO.
Cos’è veramente la SEM?
Si tratta della creazione di campagne pay per click, create per ottenere maggiore visibilità e un migliore posizionamento nei motori di ricerca a pagamento. Serve a ottenere una maggiore quantità di traffico sul sito web, comportando l’aumentare del numero di leads e visiblità finché non viene esaurito il budget pubblicitario stabilito. Più si paga e più si sale in cima ai risultati di ricerca.
A differenza della SEM, la SEO serve ad ottimizzare il sito web con lo scopo di ottenere posizioni migliori nei risultati dei motori di ricerca ed è una questione di bravura, più si è bravi e più si conquistano i primi posti. Se sei più interessato e incline a conoscere il lavoro e il ruolo di un’agenzia SEO leggi questo articolo.
Quali sono le principali mansioni di un Consulente SEM?
Le principali mansioni riguardano:
- Creazione di strategie legate ai motori di ricerca
- Gestione e pianificazione di campagne pubblicitarie PPC (Pay per Click)
- Creazione e analisi di nuove parole chiave per un buon posizionamento
- Monitoraggio e analisi dei risultati ottenuti
- Elaborazione di landing page
- Creazione di una buona user experience
- Strutturazione dell’architettura di un sito
Cosa Comporta la SEM?
- Risultati immediati: Il miglioramento del posizionamento sulla SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca), a ottenere più visibilità e traffico attraverso gli annunci.
- Analisi della ROI: è facilmente identificabile la ROI, identificando la percentuale di ritorno sull’Investimento fatto.
- Sostenibilità: con una buona strategia SEM il sito non dovrebbe essere influenzato dai cambiamenti algoritmici dei motori di ricerca.
Un buon consulente SEM deve avere grandi capacità analitiche, interpretando i dati delle metriche sull’efficacia delle campagne e monitorando i risultati ottenuti. Deve anche essere in grado di effettuare ricerche sulle parole chiave più adatte e quelle utilizzate dalla concorrenza.
Prospettive di lavoro
È una delle professioni del presente con la più grande proiezione futura al momento. Data l’ascesa del mondo d’Internet e la perdita d’importanza (relativa) della pubblicità nei media tradizionali le aziende che vogliono acquisire nuovi clienti sono state costrette a concentrarsi maggiormente sui canali online invece che quelli offline. La rivoluzione digitale interessa sempre di più tutte le realtà lavorative e lascia spazio a chi ha il coraggio di aggiornarsi ed evolversi.
Inoltre, durante questi ultimi anni l’importanza delle campagne di Marketing Online è aumentata considerevolmente e sembra che continuerà in questa dinamica per gli anni a venire, poiché le campagne SEM continueranno a essere essenziali per ottenere più traffico verso pagine web e siti specifici. In effetti, la maggior parte degli investimenti delle aziende nella pubblicità online è dedicata a questo tipo di campagna per avere una visibilità sul proprio sito web in modo autentico, affidabile e con grande volume.
Se ti interessa e vorresti aumentare la tua visibilità online, contattaci e parlarci del tuo progetto.